La pinza per il vuoto modulare OMV di Omas è configurabile per adattarsi ad ogni tipologia di presa a vuoto.
Gli ingegneri possono configurare la dimensione della pinza di presa, le interfacce per il suo fissaggio su robot cartesiani, la potenza dei generatori di vuoto, le interfacce di presa (forma, tipologia superfice); e il controllo del livello di vuoto (vacuostato elettronico o vacuometro).
La pinza permette un funzionamento parzializzato con diverse zone di presa indipendenti e aiuta gli ingegneri ad ottenere un controllo del vuoto efficente.
Questo "multi-zoning" è particolarmente utile per la presa e il rilascio graduale, la manipolazione di particolari di varie dimensioni, o la massimizzazione degli strati nella pallettizzazione.
L'elevato grado di adattabilità della pinza aiuta gli ingegneri a gestire la maggior parte delle condizioni di movimentazione senza dover montare più pinze insieme.
Questa pinza a vuoto fa parte della linea di robot di pallettizzazione PICK-N-GO presentata da LinearLEAD e può essere utilizzata, in alternativa ad altre tipologie di pinze per robot della stessa famiglia, sui robot Gantry della linea andando a formare un sistema modulare completo di asservimento alla pallettizzazione.
I robot della linea LinearLEAD sono altamente dinamici è sono il 20 per cento più veloci dei sistemi di movimentazione tradizionali Cartesiani.
I robot sono adatti oltre che ad operazioni di pallettizzazione anche per azioni di assemblaggio complesse in cui il robot si occupa di servire due aree di lavoro contemporaneamente. L’ampia area di lavoro garantita 12x5x2,5mt è superiore a quella di qualsiasi robot standard sul mercato.
Scopri il giusto approfondimento a questi link!