martedì 25 agosto 2020

Quale robot per operazioni di pick and place?

 Quale robot per operazioni di pick and place?

 

Con l'aumentare della popolarità delle unità elettromeccaniche e dei robot, la pneumatica e i sistemi a camme cominciano a segnare il passo nelle operazioni di pick-and-place. 

LinearLEAD - soluzioni personalizzate con robot cartesiano


La configurazione robotica per operazioni di pick-and-place - sia esso cartesiano, SCARA, a delta o a sei assi - è anche la più semplice e consiste nel prendere un componente da una posizione e posizionarlo in un'altra.

Oltre il 58% dei robot industriali installati sono utilizzati per la movimentazione di pezzi o particolari di vario tipo.

Il robot cartesiano PICK-N-GO di LinearLEAD con tre assi è stato progettato per operazioni di pick-and - place ad alta velocità. Il robot è flessibile e leggero, fornendo fino a fino a 40 cicli di pallettizzazione al minuto. Offre dimensione di ingombri contenute rispetto ai robot dotati della stessa configurazione.

L’asse Z telescopico ne consente un utilizzo anche in strutture dotate di un tetto basso. Il robot cartesiano ha una portata massima fino a 50Kg. Con un’area di lavoro max di 12mtx5mtx2,5mt.

Le applicazioni robotiche sono varie; molti produttori di dispositivi medici si affidano al robot per l'assemblaggio di vari articoli con un caricamento di grandi volumi di parti in plastica.

I produttori di sigarette elettroniche, per esempio, spesso usano il robot per caricare facilmente i filtri, cartucce e coperture per luci LED su un’attrezzatura di montaggio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Un nuovo metodo di presa robotica per oggetti in movimento basato sull'apprendimento profondo e multi-agente del rinforzo

Fonte:  https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0736584523001199 Per afferrare oggetti che si muovono in modo casuale in un a...